permacultura

simbolopermacultura

La Permacultura è un processo integrato di progettazione che dà come risultato un ambiente sostenibile, equilibrato ed estetico. Applicando i principi e le strategie ecologiche si può ripristinare l’equilibrio di quei sistemi che sono alla base della vita. La Permacultura è la progettazione, la conservazione consapevole ed etica di ecosistemi produttivi che hanno la diversità, la stabilità e la flessibilità degli ecosistemi naturali. La Permacultura è essenzialmente pratica e si può applicare a un balcone, a un piccolo orto, a un grande appezzamento o a zone naturali, così come ad abitazioni isolate, villaggi rurali e insediamenti urbani. Allo stesso modo si applica a strategie economiche e alle strutture sociali.

Non dimentichiamo che proprio dall’esperimento di una classe di studenti di Rob Hopkins, insegnante di Permacultura, ha avuto inizio il movimento di Transizione…

Questo piccolo ebook riassume gli aspetti principali della disciplina secondo la visione di David Holmgren.

Per una interessante panoramica sui concetti generali è interessante anche questo post degli amici del Gruppo Permacultura Firenze.

Il sito www.permacultura.it è il sito dell’Accademia Italiana di Permacultura.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s