(o comunicazione non violenta)
La comunicazione non violenta è frutto dello studio, del lavoro e della pratica di Marshall B. Rosemberg PhD, psicologo allievo di Carl Rogers, comunicatore, formatore e mediatore di conflitti intorno al mondo (vedi il sito dell’organizzazione da lui creata per maggiori informazioni www.cnvc.org).
La comunicazione non violenta è un modo onesto di connettersi con noi stessi e con gli altri, dando voce ai nostri bisogni più profondi; così da identificare azioni/decisioni/soluzioni concrete e possibili che ci corrispondono, utili in situazioni in cui dobbiamo fare una scelta o in cui ci sono tensioni, disagio o conflitto. In altre parole, si tratta di dare ascolto con compassione a ciò che si manifesta in noi stessi e negli altri; sospendendo il giudizio.
La pratica della comunicazione empatica nel quotidiano è utile per rimanere centrati sui ns. desideri nel rispetto di noi stessi, degli altri, della vita.
Francesco Pifferi, mediatore professionista e cultore della comunicazione non violenta, dà il suo contributo al nostro gruppo, accompagnando gruppi di pratica e seminari di comunicazione empatica e gestione dei conflitti.
Prossime iniziative 2014 in corso di calendarizzazione sono:
- incontro introduttivo sulla comunicazione empatica e il conflitto;
- seminario introduttivo alla comunicazione empatica e di pratica;
- gruppo di pratica.
Invia una mail all’indirizzo bodentroporta [at] gmail.com per manifestare il tuo interesse ed essere aggiornato su queste iniziative.