Uno dei più grandi problemi dell’attuale popolazione mondiale è la mancata comprensione della curva esponenziale.
Mentre l’efficienza delle tecnologie aumenta in maniera esponenziale e contemporaneamente i loro prezzi si abbassano seguendo la stessa curva, la cultura umana è rimasta molto indietro e non è minimamente consapevole dell’incredibile evoluzione delle tecnologie e di come esse cambieranno a breve la vita di tutti.
Con questo secondo cineforum proveremo a conoscerne alcune per poi analizzare i possibili effetti sulla società a cominciare dal mondo del lavoro che sicuramente è uno dei pilastri su cui si basa l’intera economia mondiale. Un recente studio della Oxford University infatti ci dice che nei prossimi anni più della metà della forza lavoro americana potrebbe essere sostituita da computer e/o robot. E’ meglio farci trovare preparati per questo cambiamento epocale che ci attende e rivedere completamente il concetto stesso di “lavoro”.
N.B: questa volta proveremo a fare lo streaming 🙂 la connessione della sala è da testare ed è la prima volta che ci proviamo per cui non vi assicuriamo la riuscita. In ogni caso troverete la diretta a questo link:http://www.youtube.com/watch?v=k6EXFApSm18
Ci vediamo quindi venerdì 28 marzo alle 20:45 sempre alla biblioteca delle donne in via del Piombo 5, Bologna
Ingresso gratuito
Reblogged this on Bologna Città di Transizione and commented:
Cineforum dentro porta venerdì 28 marzo