Eccovi il riassunto del nostro 2° cineforum sul tema LAVORO, TECNOLOGIA E DISOCCUPAZIONE.
Abbiamo cominciato a ripensare il concetto di lavoro attraverso le parole di Silvano Agosti che ci hanno ricordato cosa significa pensare da schiavo: https://www.youtube.com/watch?v=CWhYGNq-hKg
Poi entrando nel vivo della disoccupazione tecnologica abbiamo chiarito meglio che cosa significa ragionare in termini esponenziali, Eric Ezechieli at TEDxBologna http://www.youtube.com/watch?v=-IYBN66JcCk , poi siamo entrati nel vivo del significato del ruolo delle macchine nella nostra società, che potrebbero permetterci di eliminare tanti lavori ripetitivi, logoranti e noiosi vedendo uno spezzone di zeitgeist moving forward: http://youtu.be/-JDAhR6zYB4?t=1h56m11s da 01:56:11 a 02:03:11, e introducendo cos’è una stampante 3d http://www.youtube.com/watch?v=MHRBwsPz5so.
Infine dopo un breve dibattito abbiamo introdotto esempi concreti di come la tecnologia ci cambia la vita quotidiana: cibo, coltura idroponica http://www.youtube.com/watch?v=YM97DZtw2UE
energia: ecovillaggi e parchi energia rinnovabile
assistenza sanitaria: https://www.youtube.com/watch?v=eaCVGb0DMZw e qui vi assicuro che rimarrete a bocca aperta.
Vi lasciamo con l’invito di guardare e diffondere questi video che cambiano la visione del mondo da tanti punti di vista, e ad essere presenti nel nostro ultimo Cineforum il 4 Aprile (abbiamo anticipato di una settimana il calendario) in cui vedremo effettivamente come può essere la vita in una società sostenibile, come possono essere fatte le nostre città, come possiamo usare l’open source per collaborare ad un comune obiettivo di crescita (quella sana) e sviluppo in armonia col pianeta.
Vi aspettiamo numerosi