Lunedì 3/2 si parte, con il “Viaggio Nella Tempesta Perfetta”! 1° incontro del per-Corso “Che cos’è la Transizione?”

Care/i Amiche/Amici,

i nostri Coraggiosi Marinai si sono già imbarcati e si stanno già preparando per affrontare senza paura, Lunedì 3/2 dalle 20:45 in via del Piombo 5, il primo dei 6 incontri del Corso di Approfondimento e Condivisione della Transizione:

Viaggio nella Tempesta Perfetta

dove ci confronteremo con un po’ di “problemini”: il Picco del Petrolio, il Cambiamento Climatico e la Grande Crisi nella quale siamo attanagliati (mentre nei successivi 5 incontri, studieremo un po’ di contromisure…)

 I nostri Eroi, saranno guidati dalla Bussola del Manuale, ma anche con tutti quelli che…per ora sono indecisi, la sera sono stanchi, il lunedì non hanno tempo, o magari in questo momento hanno soltanto il mal mare, vogliamo condividere qualche interessante lettura (cliccate sui link) che può farvi capire da dove arriva la Tempesta:

Scenari dopo la crescita – Asher Miller & Rob Hopkins (partite da qui!) 

Un stanza con 15 elefanti – Nate Hangens 

La natura controintuitiva dei sistemi – dal sito di Transition Italia 

Eureka! Il Potere degli aggettivi… – Ugo Bardi 

 Ah, per gli Indecisi, vi segnaliamo che non siamo ancora salpati…potete ancora iscrivervi scrivendo una mail a bodentroporta@gmail.com (segnalate se desiderate comprare il Manuale)

Ultima chiamata!!! “CHE COS’E’ LA TRANSIZIONE?” il Corso di Approfondimento e Condivisione del Manuale della Transizione

Abbiamo ancora pochi posti, affrettatevi! Per iscriversi mandare una mail a bodentroporta[at]gmail.com

Lunedì prossimo partirà il per-corso: Che cos’è la Transizione? Testa Cuore e Mani per innovare il mondo a partire dalla propria comunità


Corso di approfondimento e Condivisione del Manuale Pratico della Transizione di Rob Hopkins


6 incontri: lunedì 3/2 – 17/2 – 3/3 – 17/3 – 31/3 – 14/4, Orario: 20:45 – 23, presso il centro documentazione donna in Via del Piombo 5, a Bologna.


1° INCONTRO: “Viaggio nella Tempesta Perfetta” (Picco del petrolio, cambiamenti climatici, crisi: le cause)

2° INCONTRO: “La resilienza e la rilocalizzazione” (Pensare globale e agire locale)

3° INCONTRO: “La psicologia del cambiamento” (La Transizione interiore: per cambiare il mondo bisogna cambiare se stessi)


4° INCONTRO: “Visioning” (faremo un incredibile viaggio nel futuro, scoprendoci in un mondo migliore)


5° INCONTRO “Transizione in pratica” (Cosa è stato fatto finora nel mondo e cosa possiamo fare noi, qui, adesso)


6° INCONTRO “I prossimi passi” (Realizziamo insieme un progetto con il Dragon Dreaming)

Per iscriversi: basta scrivere una e-mail a bodentroporta@gmail

Richiediamo che vi procuriate il manuale della Transizione (se non lo avete acquistatelo da noi!), poi leggetelo!

Il corso è gratuito, volendo si può lasciare un’offerta assolutamente libera per la sala (riscaldamento/pulizie).

volantino 2 ceat

E stasera è cominciato il percorso sulla Comunicazione Empatica!

Comunicazione empatica e corso CeAT

care amiche, cari amici,
dopo l’interessantissimo incontro di ieri dedicato alla Comunicazione Empatica siamo lieti di comunicare l’avvio di due percorsi “Dentro Porta”:

Gruppo di Approfondimento della Comunicazione Empatica:
5 incontri: lunedì 27/1 – 10/2 – 24/2 -10/3 – 24/3, Orario: 20:45 – 23, presso il centro documentazione donna in Via del Piombo 5, a Bologna.
Per iscriversi: scrivete una e-mail a bodentroporta@gmail
Contributo richiesto: 70 euro
Clicca qui per informazioni sulla Comunicazione Empatica:

Che cos’è la Transizione? Testa Cuore e Mani per innovare il mondo a partire dalla propria comunità
Corso di approfondimento e Condivisione del Manuale della Transizione di Rob Hopkins
6 incontri: lunedì 3/2 – 17/2 – 3/3 – 17/3 – 31/3 – 14/4, Orario: 20:45 – 23, presso il centro documentazione donna in Via del Piombo 5, a Bologna.
1° INCONTRO: “Viaggio nella Tempesta Perfetta” (Picco del petrolio, cambiamenti climatici, crisi)
2° INCONTRO: “La resilienza e la rilocalizzazione” (Pensare globale e agire locale)
3° INCONTRO: “La psicologia del cambiamento” (La Transizione interiore)
4° INCONTRO: “Visioning” (Viaggio nel futuro, in un mondo migliore)
5° INCONTRO “Transizione in pratica” (Cosa è stato fatto finora nel mondo e cosa possiamo fare noi qui adesso)
6° INCONTRO “I prossimi passi” (Realizziamo insieme un progetto con il Dragon Dreaming)

Per iscriversi: scrivete una e-mail a bodentroporta@gmail
Richiediamo che vi procuriate il manuale della Transizione (se non lo avete acquistatelo da noi!) il corso è gratuito volendo si può lasciare un’offerta assolutamente libera per la sala (riscaldamento/pulizie)

Approfondimento Comunicazione Empatica

Lunedì 20/1 – Introduzione alla Comunicazione Empatica

Siete tutti invitati lunedì 20 gennaio alle ore 20:45 presso il centro documentazione della donna in Via del Piombo, 5   alla serata di:

Introduzione alla Comunicazione Empatica

Stiamo organizzando per gli interessati a questa utilissima tecnica un percorso di apprendimento e pratica. Ulteriori informazioni a questo link.

Presto su questo blog ulteriori aggiornamenti sui prossimi appuntamenti dedicati all’argomento a partire dal 27/1!

volantino incontro 20.1.2014 INTRO COM EMPATICA

Lunedì 13/1 si riparte!

Cari amiche/amici,

il 2014 è cominciato e si riparte!

Ci incontreremo tutti i lunedì dal 13 gennaio dalle ore 20.45 alle ore 23 (circa) in via del Piombo n.5 (presso la Biblioteca delle Donne).

Al momento non possiamo ancora comunicare gli argomenti di ciascuna data ma vi terremo aggiornati!

Vi anticipiamo che abbiamo in programma, a breve, un corso di approfondimento del manuale della Transizione di Rob Hopkins composto da 6 appuntamenti ed anche un percorso sulla Comunicazione Empatica (o comunicazione non violenta), seguiranno indicazioni dettagliate per raccogliere le iscrizioni.

Inoltre continuano i laboratori del “saper fare” durante i quali mettiamo in comune alcune competenze per esempio strumenti di informatica di base, come fare e gestire una lombrichiera e molto altro ancora.

Il prossimo incontro di lunedì 13 (h 20.45 in via del Piombo n.5) sarà un momento per ritrovarsi e raccogliere le proposte per il nuovo anno appena iniziato  e fare una programmazione di massima.

Vi aspettiamo numerosi, non mancate!

A lunedì!